Edits: la nuova app di Instagram per l'editing video
Conviene davvero più di CapCut?
Il mondo dell’editing video è in continuo fermento, e Instagram ha lanciato una novità che sta facendo parlare molto: Edits, la sua nuova app dedicata ai creator che vogliono creare contenuti dinamici in modo semplice e rapido.
Ma come si comporta rispetto a un gigante come CapCut? Vediamolo insieme.
Cos’è Edits e cosa offre
Edits è l'app ufficiale di Instagram pensata per offrire un'esperienza di editing più fluida, veloce e integrata con la piattaforma.
L'obiettivo è chiaro: dare ai creator uno strumento immediato per produrre Reel e Storie senza dover passare da app esterne.
Le principali funzioni di Edits sono:
• Taglio e montaggio video semplificato
• Timeline multilivello
• Libreria musicale direttamente integrata con Instagram
• Filtri, effetti e testi pensati per ottimizzare i contenuti su Reels
• La funzione post it e gli insights sui reels avanzati
La forza di Edits sta nella sua estrema semplicità: pochi comandi, poche distrazioni, massima resa sui social.
Cos'è CapCut e perché è così popolare
CapCut, di proprietà di ByteDance (gli stessi di TikTok), è da tempo l'app di riferimento per chi vuole realizzare video dall'effetto "wow" anche senza essere un videomaker professionista.
Offre strumenti di editing molto più completi, adatti sia per contenuti rapidi che per progetti più complessi.
CapCut include:
• Timeline multilivello per gestire audio, video e testi
• Effetti avanzati, transizioni, slow-motion
• Intelligenza artificiale per il montaggio automatico
• Ampia scelta di template dinamici
• Editing sia da smartphone che da desktop
Edits vs CapCut: Pro e Contro
Pro di Edits
• Perfettamente integrato con Instagram: non serve uscire dall'ecosistema Meta
• Facilissimo da usare, anche per chi è alle prime armi
• Ottimizzato per Reels: dimensioni, filtri ed effetti già calibrati
• Zero distrazioni: ambiente essenziale
Contro di Edits
• Funzioni limitate rispetto a CapCut
• Poche possibilità creative fuori dagli schemi Instagram
• Solo mobile: non esiste una versione desktop
Pro di CapCut
• Editing professionale pur restando accessibile
• Grande varietà di effetti, filtri, transizioni
• Funzioni AI che velocizzano i processi
• Disponibile su mobile e desktop
Contro di CapCut
• Curva di apprendimento leggermente più alta
• Interfaccia più complessa rispetto a Edits
• Richiede più tempo per ottenere risultati se si usano funzioni avanzate
• Alcune funzioni richiedono l'accesso a CapCut Pro (versione a pagamento)
Conclusioni
Quale conviene utilizzare?
La scelta dipende tutto dal tuo obiettivo
• Se crei contenuti principalmente per Instagram, vuoi essere veloce e non ti interessa un montaggio elaborato, Edits è perfetta: immediata, ottimizzata e senza complicazioni.
• Se invece vuoi creare contenuti più ricchi, personalizzare ogni dettaglio, oppure riutilizzare i tuoi video su più piattaforme (TikTok, YouTube Shorts, Facebook, ecc.), CapCut è imbattibile.
In breve
• Per semplicità e rapidità ➔ Edits
• Per qualità e versatilità ➔ CapCut
Scopri come usare Edits al meglio con la masterclass gratuita
• Se vuoi imparare come sfruttare al massimo Edits, creare Reel accattivanti in pochi minuti e capire quando ti conviene ancora usare CapCut, ho preparato una masterclass gratuita tutta per te!
Iscriviti subito alla Masterclass gratuita su Edits e inizia a creare video che catturano davvero l'attenzione!